Abusi
- TasteOfBooks
- 13 giu 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 19 ott 2020
RECENSIONE IN ANTEPRIMA

Autore: Luisa D.
Editore: Self Publishing
Formato: Ebook
Genere: Contemporaneo, Abuso/maltrattamento

Trama:
Murphy era pronto a una normale retata antidroga e di certo non si aspettava di trovarsi, poco dopo, faccia a faccia con il suo passato.
Legato a un letto, all'interno di una stanza buia, si trovava un ragazzo, qualcuno che lui conosceva bene.
Simon era rassegnato a una vita di violenza, fisica e psicologica… almeno era quello che si era ripetuto per anni, ma qualcosa stava per cambiare. Un poliziotto lo stava per salvare, non solo da quella prigione fisica.
Ma il percorso di guarigione non è facile per nessuno, dopo anni di abusi forse non c’è speranza per lui.
Murphy dovrà salvare entrambi e forse anche qualcun altro, qualcuno che non sembra neanche esistere.
Chi è Nicolas e cosa lo lega a Simon?
Recensione:
Murphy, migliore nel suo campo, è a capo di una squadra antidroga e, durante una missione, fa irruzione in un edificio appena fuori dal Bronx.
Non è il tipo da tirarsi indietro di fronte ai problemi ed è per questo che, dopo aver rinvenuto un ragazzo segregato in una stanza buia, cerca di prendersene cura dandogli protezione.
Simon non spera più di essere salvato dal suo carceriere. Ormai completamente assoggettato al suo volere, ha perso ogni contatto con l’ambiente esterno, riducendo tutto il suo mondo alle quattro mura che lo tengono imprigionato.
Quando Murphy lo salva e si rendono conto, entrambi, delle loro identità, Simon ricomincia a sperare affidandosi completamente a lui perché, quando non soltanto il corpo, ma soprattutto la mente, sono stati martoriati, non si riesce ad uscire da quel circolo vizioso che ti vorrebbe fuori da quel tunnel senza però avere la forza per farlo perché, proprio quelle ferite, ti ricordano in ogni momento chi sei e a cosa sei stato assoggettato e, l’aiuto di chi può fare la differenza è fondamentale per riacquistare fiducia nella vita stessa.
Ma il poliziotto deve rispettare la legge per la quale combatte ogni giorno anche se questo significa tradire chi non vorrebbe.
Non si sente di abbandonare Simon, ora che lo ha ritrovato e soprattutto, dopo aver scoperto tutto quello che ha passato ma, assecondare i suggerimenti del ragazzo, è un fatto sul quale deve bene riflettere.
Nicolas segue il loro percorso. E’ una figura fondamentale per tornare alla normalità ma non senza dolore. E’ diventato, da tempo, l’unico motivo che ha tenuto Simon sano di mente e per il quale è pronto a combattere, andando contro il suo stesso salvatore.
Le idee di Luisa sono sempre buone e la storia, stavolta, mi ha lasciata sconcertata. L’assurdità della situazione descritta è così incredibile da far riflettere sul fatto che esistono veramente incubi del genere, che spezzano lo spirito dei soggetti prevaricati facendo godere l’ego di aguzzini dalla mente distorta e dall'animo putrido.
Lo scritto è scorrevole (anche se debolmente sviscerato. Il dramma vissuto da Simon è talmente tanto inquietante e sconvolgente da meritare un appressamento più cauto).
E’ una lettura che sorprende e coinvolge, con giuste emozioni e colpi di scena ed apprezzo il fatto che, l’autrice, abbia confermato un cambio di stile, rendendo il libro più meritevole di essere letto.
Comments