Click
- TasteOfBooks
- 10 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 11 set 2020
RECENSIONE IN ANTEPRIMA

Autore: Luisa D.
Editore: Self Publishing
Formato: Ebook
Genere: Fantasy, Gay romance
Data di uscita: 12 aprile 2020

Trama:
Julian è uno spirito libero. Ha rinunciato al suo ruolo nel branco, non è nato per essere un leader, è nato per viaggiare.
Bran è un ragazzo che vive in una piccola contea del Texas, al contrario di Julian non ha rinunciato al suo destino, si è preso le sue responsabilità alla morte dei genitori e dalla morte del cognato aiuta la sorella a crescere suo nipote Daniel.
Due persone così diverse non dovrebbero avere nulla in comune, ma una foto farà scattare qualcosa tra i due. Sarà forse la scintilla che accenderà Julian? E soprattutto sarà finalmente pronto per prendersi le sue responsabilità?
Recensione:
“Benvenuti nella contea di Foard”
Julian è in viaggio da molto tempo. E’ l’Alfa del suo branco ed è un uomo forte e sicuro di se. Non ama le restrizioni e per questo, dopo aver delegato ad altri il suo ruolo, ha iniziato il percorso che, a cavallo della sua moto, lo porta da Bran. Una serendipità improvvisa ed imprevista, decisamente non cercata o voluta.
Il divario fra i due, rappresentato non soltanto dalle scelte di vita ma soprattutto da quello economico, è percepibile da entrambi anche se, la semplicità della vita di Bran, è ciò che inizia a ricercare anche Julian.
“«Te ne andrai, va bene? Siamo diversi proprio su questo punto. A te piace viaggiare e sei incapace di fermarti in un luogo a lungo, mentre io ho messo le radici in questa contea. L’unico a restare scottato sarò io e non voglio soffrire,»”
Julian ha visto scorci di tutto il mondo eppure, la piccola contea di Foard, in Texas, potrebbe diventare il luogo in cui, la sua parte animale, può finalmente trovare pace, completezza ed appagamento. Si placa, magicamente, la sua esigenza continua di fuggire e la sua belva torna ad essere in armonia con lui, regalandogli percezioni di quiete e serenità. Sensazioni che lo abbandonano quando personaggi inaffidabili aspirano ad usufruire della sua figura, per scopi personali.
“Stava diventando difficile riuscire a trattenere tutte le emozioni contrastanti che provavo; da una parte c’era Bran, semplicemente meraviglioso, dall’altra parte l’ennesima persona che stava cercando di approfittarsi di me, e di ciò che di bello stavo finalmente vivendo.”
Le responsabilità che il suo ruolo impone non lo abbandonano. Bran rappresenta il suo fuoco, il luogo felice in cui albergare ma, la famiglia e il branco, reclamano ciò che gli è dovuto e un nuovo match, nella partita della sua vita, sta per iniziare.
Ora è la sua bestia a dover combattere e vincere, se vuole tenere Bran con se.
E’ un libro che mette di buon umore. E’ una storia dove guerrieri fiduciosi lottano per arrivare alla vittoria.
Nella forma tipica degli scritti di Luisa D., è rappresentato un racconto che vi accompagna in una piacevole lettura.
Comments