top of page

Hyperversum

  • Immagine del redattore: TasteOfBooks
    TasteOfBooks
  • 1 mar 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 23 lug 2020

Serie: Hyperversum Trilogy #1

Autore: Cecilia Randall


Editore: Giunti Editore


Formato: Ebook / Cartaceo


Genere: Fantasy, Storico



Trama:

Daniel ha una passione bruciante per un videogioco online, Hyperversum, che trasporta la sua fantasia nella storia. Dentro la realtà virtuale ha imparato a essere un perfetto uomo del Medioevo e conosce tutte le astuzie per superare ogni livello di gioco. Ian ha una laurea e un dottorato in storia medievale. Dalla morte dei suoi genitori è diventato parte della famiglia di Daniel. Al rientro da un soggiorno di studi in Francia, Ian raggiunge la sua “famiglia acquisita” per una cena e, naturalmente, per tornare a giocare col suo amico Daniel al loro video­game preferito. Davanti allo schermo non sono soli: ci sono il piccolo Martin, Jodie, la ragazza di Daniel, e, collegati da un altro computer, Carl e Donna. Mentre vivono la loro avventura virtuale nel Medioevo, vengono sorpresi da una tempesta che li tramortisce: Daniel, Jodie, Ian e Martin si ritrovano in Fiandra, nel bel mezzo della guerra che vede contrapposte Francia e Inghilterra. Si aprono per loro una nuova vita, nuove strade, un nuovo amore…


Recensione:

Malgrado sia decisamente un libro fantasy, Hyperversum ci trasporta in fatti storici realmente accaduti.

Così come alcuni personaggi realmente esistiti, le descrizioni di usi e costumi del periodo sono descritti in maniera meticolosa.

Il ventiduenne Daniel si perde spesso, insieme ai suoi amici, all'interno di Hyperversum, un gioco uscito da poco più di un anno. E’ un software in grado di replicare le ambientazioni storiche e gli scenari di mondi realistici ed accurati. Grazie ad un visore 3D e guanti in fibra ottica, ci si ritrova immersi nel periodo storico scelto.

Ian Maayrkas è quasi un fratello maggiore per lui, è stato accolto in casa dai genitori di Daniel e si sta laureando in storia medievale.

Il suo studio è incentrato sulla storia del 1200 e sui signori feudali di quel periodo. Grazie ad una miniatura di Isabeau de Montmayeur, trovata durante le sue ricerche, si concentra sulla storia del suo casato.

Non se ne spiega il motivo ma ne è rimasto affascinato.

Durante una partita ad Hyperversum che vede impegnati Daniel, Jodie, la sua ragazza, Ian, Carl, loro amico comune, Donna, amica e collega di Jodie e Martin, fratellino di Daniel, un boato scuote la terra ed improvvisamente i loro visori si spengono.

Si ritrovano inghiottiti dal gioco ed impossibilitati ad uscirne. E’ qui che inizia il loro viaggio nel tredicesimo secolo.

Devono affrontare, da subito, la triste realtà di ritrovarsi in un mondo con regole e pregiudizi a loro sconosciuti e prendono coscienza che l’insolenza dei nostri giorni, a quei tempi, non era ben accettata.

Dopo essere stati frustati e una successiva fuga dalle prigioni in cui erano stati rinchiusi si ritrovano, aiutati proprio da Dama Isabeau de Montmayeur, al cospetto del Conte Guillaume di Ponthieu che, per ringraziare Ian di averla protetta nel momento del bisogno, lo affilia alla sua casata.

Prendono vita, così, una serie di bugie che li accompagna fino al momento in cui devono fare ritorno nel loro secolo.

Ian, però, sente la mancanza della sua Isabeau e vuole fare ritorno da lei.

Questo è ciò che si leggerà nel secondo capitolo della serie: Hyperversum – Il Falco e il Leone.

Bel libro, scritto in maniera scorrevole e sicuramente adatto ai ragazzi (ma è piaciuto anche a me che ragazza non lo sono più).


. . .



Bella trilogia. La base storica è ben assorbita dal fantasy. Storia delicata e fruttata. Una pavlova alla panna, ricoperta di frutta, è sicuramente adatta a tutti i ragazzi.

Comments


Made by
Unisciti alla mia lista E-mail!

Grazie per l'iscrizione!

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

logo1.png
Dona con PayPal
bottom of page