top of page

Let it Ride

  • Immagine del redattore: TasteOfBooks
    TasteOfBooks
  • 26 ago 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Serie: Pickup Men #2

Autore: L. C. Chase


Editore: Quixote Edizioni


Formato: ebook e cartaceo


Genere: Contemporaneo MM, Western all colors

Trama:

Il pickup man Bridge Sullivan è il tipo di cowboy che chiunque vorrebbe avere come fratello, amico e amante. La gente lo crede etero, ma Bridge non è il tipo da attribuire etichette e quando un uomo sexy inizia a fargli battere forte il cuore, si butta a capofitto su di lui. Eric Palmer, originario di New York, è cresciuto con delle famiglie affidatarie e pur avendo sempre avuto un tetto sulla testa, non ha mai provato amore, né senso di appartenenza… fino a quando non si è unito al circuito dei rodeo della California come paramedico, nel quale ha trovato un gruppo di fratelli che lo ha fatto sentire uno di loro. Uno in particolare gli fa battere forte il cuore. Quando le cose tra lui e Bridge si surriscaldano, quest’ultimo deve provargli che non sta solo sperimentando del rude sesso, mentre Eric deve superare la paura di essere messo da parte perché indesiderato. Eric sa benissimo che fidarsi di Bridge è la chiave per il suo e vissero felici e contenti, ma salire in sella è molto, molto più semplice che imparare a cavalcare.


Recensione:

Essere fermamente convinto di una cosa fino a quando, da dietro l'angolo, spunta quell'eccezione che non dà più conferma alla regola, è ciò su cui si ritrova a rimuginare Bridge al suo risveglio, in una mattina di sole.

Cresciuto con Marty, gay dichiarato e Kent, etero senza ombra di dubbio, ha portato avanti la convinzione di sapere bene cosa vuole fino a quando non incontra lui: il paramedico che inclina l'asse del suo mondo.


“«Merda. Sono Eric-sessuale.»”


Bridge è l'amico o il fratello che tutti vorrebbero al proprio fianco. Sincero, sempre disposto a dare una mano, presente nel momento del bisogno e intraprendente, tanto da buttarsi a capofitto in ogni occasione gli si presenti, senza valutare minimamente i pro e i contro.

Eric Palmer lo destabilizza e, forte del suo coraggio e della sua mancanza di ragionamento, lo insegue con il lazo pronto per essere lanciato.


Non è facile per Eric credere che Bridge possa desiderarlo, quando nella sua vita è sempre stato messo da parte. Usato e poi gettato via come un fazzoletto usa e getta, evita di creare legami profondi perché un cuore chiuso non può rimanere ferito.

Quando le aspettative vengono sempre sgretolate, si resta disillusi e non si spera più si possa avere la possibilità di vivere qualcosa di bello ma, al contrario, si inizia a credere di non meritare nulla quindi diventa inutile combattere per ottenere ciò che si vuole, meglio lasciar stare per evitare di soffrire, e questo, perché si è convinti di essere sbagliati, di non valere la pena. E' spaventato a morte dai gesti di affetto che, Bridge in primo luogo, e poi tutti i suoi amici gli rivolgono, perché è difficile e spaventoso gestire sentimenti nuovi e mai provati e se il cuore canta di gioia mentre la mente ricorda che tutto andrà perso, il dolore non può far altro che prenderne possesso, riducendolo in piccoli pezzi. Ma per la prima volta chi dice di amarlo non è intenzionato a buttarlo via e lui deve imparare a crederci.


Infine, lo guardò dritto negli occhi e prese un respiro incerto. «Ogni singola persona che mi ha detto di amarmi mi ha buttato fuori. I miei stessi genitori, che avrebbero dovuto amarmi incondizionatamente, mi hanno abbandonato in una casa famiglia appena hanno scoperto che ero gay. Avevo tredici anni. Nessuno adotta bambini così grandi, e ogni famiglia affidataria mi ha buttato fuori di casa. I pochi ragazzi a cui avevo promesso il mondo mi hanno mollato non appena trovavano qualcosa di meglio. E il tizio per cui pensavo di essere l’unico al mondo era sposato con qualcun altro. Una donna. Mi disse di amarmi ma non abbastanza da lasciare sua moglie. Nessuno mi vuole per molto tempo. Mai.»

«Io sì.»”


Fuggire è stato il suo passato ma questo è il suo momento, quello giusto per fermarsi e iniziare a sperare.


Continua la lezione, quella che ci ha affascinato nel primo libro e che ci ha spiegato cosa è il rodeo e il mondo che lo circonda anche se la storia, stavolta, è talmente incentrata sui due protagonisti, da dare l'impressione di aver tagliato fuori tutto il resto.

Eric e bridge ci straziano ma riescono a farci sognare con una avventura romantica, che a tratti si tinge di colori forti, con una sofferenza ben distribuita fra momenti positivi.

Come sempre ben rappresentati tutti i personaggi ed i passaggi che compongono uno scritto che ho amato leggere.

Comments


Made by
Unisciti alla mia lista E-mail!

Grazie per l'iscrizione!

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

logo1.png
Dona con PayPal
bottom of page