top of page

Re di quadri

  • Immagine del redattore: TasteOfBooks
    TasteOfBooks
  • 5 mar 2020
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 6 apr 2020

Serie: Four King Security #4

Autore: Charlie Cochet


Editore: Triskell Edizioni


Formato: Ebook / Cartaceo


Genere: Contemporaneo, Poliziesco



Trama:

Ward “King” Kingston prende sul serio il ruolo di paladino, forgiato dal fuoco e dalla tragedia. Quando gli viene chiesto di proteggere il figlio del suo amico generale a quattro stelle, King viene trascinato di nuovo nel mondo delle operazioni segrete governative, con un incarico che riporta a galla ricordi dolorosi del suo passato. Non appena conosce Leo, in mezzo al caos dell’isolamento di un sito segreto, gli è chiaro di non aver mai affrontato una sfida come quella, una che metterà alla prova il suo granitico senso del controllo. Leopold de Loughrey è un genio incompreso. La sua ansia e le sue insicurezze vanno su di giri quando viene reclutato forzatamente per lavorare a un progetto top-secret. Terrorizzato da cosa significhi il suo ruolo di “risorsa inestimabile”, il suo stress lo porta a scappare, a discutere e a eccedere in scoppi d’ira che minacciano il progetto e il suo futuro. L’arrivo di King è come quiete in mezzo alla tempesta, per lui e i suoi frenetici pensieri. King e Leo non potrebbero essere più diversi, eppure, mentre si fanno strada tra i pericoli di un’operazione segreta gestita da più agenzie e affrontano minacce sconosciute, potrebbero essere proprio le loro differenze a salvarli. Nessuno dei due pensa che ci sia ad attenderli un lieto fine, ma potrebbero essere smentiti dai loro cuori… se riusciranno a sopravvivere a un tradimento letale.


Recensione:

Ward “King” Kingston ha deciso di chiudere con il governo. Ex Berretto Verde nelle Forze Speciali è, ora, a capo della Four King Security. Ha dato molto al suo paese. Ha perso i suoi compagni d’armi per questo amore e si è preso cura dei suoi fratelli sopravvissuti e ormai spezzati, al ritorno.

E’ convinto di non dover dare più nulla al suo Governo eppure, non appena il Generale de Loughrey chiede il suo aiuto, torna immediatamente nel mondo delle operazioni segrete.

Gli viene richiesto di proteggere “la risorsa” ovvero Leopold de Loughrey, figlio venticinquenne del generale a quattro stelle dell’esercito degli Stati Uniti.

Leo è un genio ma ansioso ed insicuro e decisamente fuori dal comune.

Sta lavorando ad un progetto governativo top secret. E’ tenuto sotto stretto controllo in un sito segreto e quando il suo carico di stress diventa opprimente, tende ad essere insopportabile, mettendo a rischio il suo lavoro e la sua vita.

Deve creare un programma di difesa inattaccabile dagli hacker. Un progetto con molte incognite e passaggi così ricchi di variabili e algoritmi da indurlo a perdersi completamente nel suo spazio, tanto da fargli dimenticare le cose più basilari.

Come tutte le intelligenze superiori, il suo cervello lavora in modo eccentrico, con tempi suoi ben definiti e senza dover essere continuamente sgridato per questa peculiarità. Tutta la sua infanzia è stata segnata da questo essere diverso dagli altri ed è alla ricerca di un posto tranquillo dove poter lavorare in pace, lontano da colleghi fastidiosi che fissano, bisbigliano e lanciano occhiatacce.

L’arrivo di King rivoluziona il suo mondo. Il suo custode gli rende le giornate più vivibili ma un traditore si aggira nella fortezza segreta ed il bunker non è più sicuro.

Costretti a fuggire, si nascondono dove Leo può lavorare tranquillo con Ward come custode e gli altri King come guardie del corpo.

Il progetto richiede tempo e tra i due amici qualcosa comincia a cambiare.

Dopo una lunga attesa,la Cochet ci fa conoscere la sensibilità, la comunicatività e il sorriso di King perché, finalmente, qualcuno fa sorridere l’ex Marine. Forse è arrivato il momento di riprendersi la sua vita e di non continuare a riempirla di lavoro e di sensi di colpa.

Leo e King sono lontani dall'essere simili ma entrambi pensano di non essere all'altezza uno dell’altro.

Il ragazzo giovane ha avuto una infanzia dove, le delusioni, lo hanno accompagnato rendendolo insicuro nelle relazioni, mentre l’ex militare ha segreti inconfessabili da tenere nascosti e dei quali si ritiene responsabile.

Controllo. Tiene tutto il suo mondo costantemente sotto controllo per evitare di commettere errori.


«Non ho mai avuto alcun problema con il controllo. Tutta la mia vita si basa sul controllo. Non dubito di me stesso, non esito. Analizzo a fondo le cose e porto a termine il lavoro. Non che tu sia un lavoro. Gesù, ma sentimi. Con te...»

«Con me…?» […]

«Con te devo combattere contro me stesso per mantenere il controllo.»”


King è finalmente analizzato sotto tutti i suoi aspetti. Quelli che nei precedenti libri ci erano stati tenuti nascosti. Ne conosciamo il profilo emotivo, quello che lo rende il capo indiscusso dei King e quello di “terminator”, nel momento in cui è costretto a combattere per proteggere la vita del suo seducente cervellone. Tratto in cui il lettore rimane affascinato e stordito, dalla prestanza fisica dell’ex militare. Ciò che non gli riesce proprio di fare e di essere sincero sui suoi sentimenti ma per fortuna, ha gli altri King a sostenerlo e a spingerlo nella giusta direzione.

Altra bella storia di rinascita. Ogni singolo libro ci ha fatto assistere alla guarigione dell’anima dei quattro Kings e se ancora non li conoscete correte subito ai ripari.


. . .


Serie che fa sicuramente sognare ad occhi aperti malgrado i suoi lati oscuri e le scelte difficili. Lascia un senso di benessere nel lettore che può essere associato alla ricchezza di una Red Velvet. E se questa prelibatezza viene definita "velluto rosso" un motivo ci sarà.

Comments


Made by
Unisciti alla mia lista E-mail!

Grazie per l'iscrizione!

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

logo1.png
Dona con PayPal
bottom of page