top of page

Wireless

  • Immagine del redattore: TasteOfBooks
    TasteOfBooks
  • 18 giu 2020
  • Tempo di lettura: 4 min

Autore: L. A. Witt


Editore: Triskell Edizioni


Formato: epub, moby, pdf


Genere: Rainbow, Sci-fi



Trama:

Toccarsi a pelle è illegale. Il sesso? Un reato. Tute isolanti e guanti impediscono alle persone persino il più platonico contatto. I cittadini in massa fanno la fila per entrare nelle simhouse, dove le macchine per la realtà virtuale forniscono loro la razione di orgasmi prescritta dai medici. Keith Borden lavora in una simhouse da anni e non ha mai provato la tentazione di infrangere la rigida regola che vieta il contatto… finché non compare Aiden Maxwell. Il suo paziente, attraente e pericolosamente amante del flirt, lo invita nell'ambiente malfamato in cui la gente fa sesso vero, senza essere collegata alla rete. Anche se Keith rischia di perdere la carriera e la libertà, è incuriosito, e Aiden irresistibile. Dal momento in cui mette piede per la prima volta in una sala dove si pratica il sesso wireless, Keith si ritrova in un mondo di carne e di fantasie realizzate. Sviluppa una dipendenza. Dal sesso, dall'atmosfera del locale, e soprattutto da Aiden. Anni in cui ha tenuto a distanza chiunque popolasse il suo mondo, hanno fatto sì che Keith brami il contatto umano, e Aiden gli offre tutto il contatto che lui possa desiderare: sesso rovente, dolce affetto, e tutto quanto vi stia in mezzo. Almeno finché un inaspettato tradimento sconvolge la vita di Keith, che si ritrova più solo di quanto abbia mai immaginato di poter essere…


Recensione:

Una delle cose che mi terrorizza di più? Non avere la possibilità di scegliere per me stessa, mentre sono soggetta a continui controlli per verificare che questo accada. Nella Los Angeles del futuro che ci descrive la Witt, questo è proprio ciò che avviene.


Ci troviamo a San Angeles e il genere umano è assoggettato a restrizioni che, in questo periodo di pandemia, non sono più così tanto utopistiche e, vista la sofferenza fisica e mentale alla quale sono stata sottoposta durante il lockdown, la previsione di un futuro come quello descritto dall'autrice è, per me, sintomo di grande malessere.


Per evitare malattie, l’uomo non può più toccare un suo simile. Tute, guanti e l’impossibilità di avvicinarsi al di sotto di una precisa distanza, porta le persone a vivere un’esistenza sterilizzata ed asettica che non permette neanche il vitale tocco fra una madre e suo figlio. Questo significa nessun contatto sessuale.

Keith Borden è un tecnico in una simhouse, luogo in cui le persone si dirigono per ottenere orgasmi simulati in maniera virtuale.

Svolge con diligenza il suo lavoro, lo fa da anni e senza il minimo cedimento fino a quando, fra i suoi pazienti, arriva Aiden.


“A San Angeles la terra si muoveva sempre. […] Dopo trentadue anni in città, ci avevo fatto l’abitudine.

Ma un giovedì sì e uno no, alle 14:30 esatte, il mio equilibrio se ne andava dritto all'inferno. […] Perché un giovedì sì e uno no, alle due e mezza, Aiden Maxwell attraversava la soglia della simhouse.

E chiedeva sempre di me.

[…] Il fatto che mi facesse impazzire respiro e pressione sanguigna quando entrava nella simhouse, non significava niente. Almeno quello non era illegale.

E’ il primo passo su una strada pericolosa, ricordai a me stesso...”


E’ per Keith l’inizio della fine. Tutte le sue certezze vengono stravolte e i sogni iniziano a prendere possesso del suo inconscio. Inizia a dubitare ma cerca di rimanere aggrappato alle regole, fino a quando Aiden, gli fa scoprire lo stravolgimento che lo sfioramento da parte di un altro essere umano crea.

Ogni cosa è regolata da reti wireless, microchip impiantati sotto pelle permettono al governo di tenere tutti sotto controllo e, Keith, è costretto ad entrare nella clandestinità per poter godere del tocco di Aiden, del quale non può più fare a meno.


Ogni volta che qualcosa sfiorava la mia tuta, la pelle sottostante formicolava. […] Persino mentre stavo seduto al tavolo con i colleghi, o davanti ad una donna durante l’ennesimo appuntamento fissato dal governo, mi sentivo distante chilometri da tutti. […] Ero solo: in un mondo freddo e privo di contatto. Monitorato costantemente, eppure totalmente solo.”


Il romanzo mi ha lasciata un poco sgomenta. Impaurita di fronte ad una eventualità del genere ma con la certezza che farei di tutto per non rimanere assoggettata a tali regole. Mi ha intrigata e fatto immedesimare nei due personaggi, il fatto che il Governo impedisca ogni tipo di contatto pelle a pelle e mi ha affascinata l’ambientazione.

La Witt nello sviluppo delle personalità di Aiden e Keith pecca un po’ di profondità mentre è ben delineata la società in cui si muovono e, il pericolo che decidono di affrontare, tiene il lettore in bilico fra terrore e aspettativa.

Inquietante la trama (e non so se dipende dal periodo in cui ho deciso di leggere questo libro) ma con un finale che dà speranza perché, l’essere umano è unico e non assoggettabile a restrizioni, senza che questo crei sofferenza al suo animo che potrebbe portare, prima o poi, a far capitolare anche la persona più disciplinata e ligia al dovere.

La Witt resta la Witt e questo romance dal tocco fantascientifico risulta essere davvero intrigante ed avvincente, portando il lettore a fare il tifo per i due.

Comments


Made by
Unisciti alla mia lista E-mail!

Grazie per l'iscrizione!

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

logo1.png
Dona con PayPal
bottom of page